Cavolfiore in pastella
Un antipasto sfizioso e croccante, perfetto per ogni occasione. Il cavolfiore in pastella è facile da preparare e irresistibile da gustare, ideale sia come contorno che come finger food.
Ingredienti
1 cavolfiore medio
200 g di farina 00
250 ml di acqua frizzante fredda (o birra per una pastella più aromatica)
1 uovo
1 cucchiaino di lievito istantaneo per salati (facoltativo, per una pastella più gonfia)
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio di semi per friggere
Preparazione
Inizia lavando il cavolfiore e dividilo in cimette di dimensioni simili per garantire una cottura uniforme. Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e sbollenta le cimette per circa 3-4 minuti, giusto il tempo di ammorbidirle leggermente senza cuocerle completamente. Scolale e lasciale raffreddare.
Nel frattempo, prepara la pastella. In una ciotola, versa la farina setacciata, aggiungi il lievito (se usato) e un pizzico di sale e pepe. Unisci l’uovo e inizia a mescolare con una frusta. Versa gradualmente l’acqua frizzante fredda, continuando a mescolare fino a ottenere una pastella liscia e omogenea, senza grumi.
Scalda abbondante olio di semi in una padella profonda o in un pentolino, portandolo a circa 170°C. Immergi ogni cimetta di cavolfiore nella pastella, ricoprendola bene, quindi friggila nell’olio caldo fino a doratura, girandola di tanto in tanto per una cottura uniforme. Quando le cimette saranno croccanti e dorate, scolale con una schiumarola e adagiale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Servi il cavolfiore in pastella ben caldo, magari accompagnato da una salsa allo yogurt o una maionese aromatizzata. Perfetto come antipasto o snack croccante da condividere!